Privacy Policy

Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo (cd. GDPR “Global Data Protection Regolation”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “Regolamento”), garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e al diritto di protezione dei dati personali.
La consultazione del presente sito web comporta un trattamento di dati personali degli utenti che vi accedono, pertanto le informazioni di seguito riportate descrivono le modalità di gestione del portale carabinieri.it e dei relativi sotto siti web in riferimento al trattamento dei dati personali.
L’Informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento a coloro che interagiscono con i servizi web dell'Arma dei Carabinieri per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo "http://www.carabinieri.it", corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell'Arma dei Carabinieri. L'informativa è resa anche per tutti i siti e servizi sotto il dominio "carabinieri.it" e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

Il "titolare" del trattamento

Il "titolare" del loro trattamento è il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Viale Romania n. 45, 00197 Roma. Responsabile per il riscontro all'interessato, in caso di esercizio dei diritti di cui all'art. 7, è l'Ufficio Relazioni con il Pubblico con sede in Piazza Bligny n. 2, 00197 Roma.

Responsabile della Protezione dei Dati dell'Arma dei Carabinieri (RPD)

Il "Responsabile della Protezione dei Dati dell'Arma dei Carabinieri (RPD)" è il Gen.B. Paolo D'Ambola.
Casella di Posta Istituzionale: rpd@carabinieri.it- Casella di P.E.C.: respprotdati@pec.carabinieri.it

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la citata sede dell'Arma dei Carabinieri e sono curati solo da personale tecnico dell'Ufficio incaricato del trattamento e, occasionalmente, da incaricati per le operazioni di manutenzione. 
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (es. servizio di spedizione).

Base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati dai Titolari nell’esecuzione dei rispettivi compiti istituzionali, di interesse pubblico o, comunque, connessi all’esercizio dei pubblici poteri conferiti loro dall’Ordinamento, ai sensi dell’art. 6, lett. e) del Regolamento. La base giuridica del trattamento è costituita dal decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, “Codice dell’ordinamento militare” e successive modifiche e integrazioni, e dal decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, “Testo Unico delle disposizioni regolamentari in materia di Ordinamento Militare” e successive modifiche e integrazioni. Il trattamento dei dati personali degli utenti, volontariamente forniti in sede di consultazione del sito www.carabinieri.it o, comunque, acquisiti a tal fine, è finalizzato esclusivamente all’espletamento delle attività istituzionali. Il trattamento dei dati personali e particolari avverrà a cura dei soggetti appositamente autorizzati, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate nei modi e nei limiti necessari per il perseguimento delle finalità per cui i dati stessi sono forniti o, successivamente, trattati.

Tipi di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente ed il trattamento dei dati personali forniti, necessari per lo sviluppo del sistema di C.R.M. - Marketing Relazionale.